Ciao, sono Franco Farnedi, direttore generale di Farnedi ICT e se sei arrivato in questa pagina, forse sei interessato a collaborare con la mia azienda.
Mi occupo di ICT da più di 30 anni, e con Farnedi ICT ho cercato di creare una piccola ma dinamica azienda che fa della qualità del suo personale e dei servizi erogati, il punto distintivo.
Stiamo cercando nuove persone da inserire nell’organico di Cesena, nella nuova sede in Via Ex-Arrigoni.
Settori di attività dove operiamo e ricerchiamo competenze:
contattaci su hr@farnedi.it, inviando un tuo tariffario orario ed un elenco di progetti realizzati da te con l’indicazione dei relativi costi di sviluppo. Ti contatteremo per un colloquio ed una eventuale collaborazione esterna a progetto.
Nel nostro settore è necessario tenersi sempre aggiornati e seguire un processo formativo continuo. Se ti piace studiare e apprendere cose sempre nuove, la nostra azienda è il posto giusto dove lavorare. Dedichiamo il 10% del nostro tempo e fatturato alla formazione del personale, con corsi e strumenti formativi evoluti.
In Farnedi ICT valorizziamo i talenti dei nostri collaboratori, e se ritieni di avere una competenza diversa da quelle indicate ma compatibile con il nostro settore di attività, ad esempio Video o Grafica Animata, segnalaci la tua esistenza e il tuo interesse: potremo decidere di creare un nuovo servizio proprio sulle tue competenze professionali e passioni.
L’armonia nel team e la collaborazione fra i vari reparti è una parte fondamentale della filosofia aziendale. La scelta del personale che opera nel team passa anche da una giusta integrazione con i colleghi e la capacità di fare gruppo.
La soddisfazione economica è parte fondamentale del lavoro, ed è mia intenzione valorizzare al meglio il tuo contributo alle attività dell’azienda. Siamo piccoli ed in un mercato altamente competitivo. Investiamo molto sugli strumenti formativi e di lavoro dei collaboratori.
In genere i nuovi assunti vengono inquadrati, quando possibile, in un contratto di formazione e lavoro per i primi anni. i più giovani, e senza esperienza, seguono un inter formativo che li porti nel giro di pochi anni a diventare dei professionisti esperti e competenti.
Difficilmente, in questo tipo di impresa, sarò in grado di pagarti grandi cifre (gli stipendi vanno dai 900 euro ai 1.600 al mese) ma sicuramente viene riconosciuto il valore delle persone e l’impegno svolto nel proprio lavoro.
Desideri saperne di più: guarda questa breve presentazione