L’ennesimo esempio di phishing, che ricordo a tutti essere un tipo di truffa via Internet finalizzato ad intercettare e convincere gli utenti più ingenui a fornire informazioni personali sensibili, questa volta non riguarda siti bancari o postali bensì iTunes di Apple.
Il modus operandi è sempre lo stesso: attraverso l’invio casuale di messaggi di posta elettronica che imitano nei minimi dettagli i contenuti e la grafica dei siti ufficiali, un malintenzionato, detto phisher, cerca di ottenere user e password degli account più svariati, come quello di Apple in questo caso, invitando generalmente ad aggiornare o a riconfermare i propri dati di accesso.
Il phisher utilizza poi questi dati per acquistare beni, trasferire somme di denaro o anche solo come “ponte” per ulteriori attacchi.
Il phishing per quanto ormai noto, continua a fare vittime. Non tutti lo prevengono, o nel momento dell’attacco lo riconoscono e debellano.
Analizziamo l’attuale caso di phishing sugli account di Apple proprio per ricordare a tutti alcuni piccoli accorgimenti da avere ogni qualvolta si riceve una email sospetta e per non “abboccare” all’eventuale
tentativo di frode.
Il messaggio è chiaro, informa l’utente che l’account iTunes è stato congelato e lo invita ad effettuare l’accesso per riconvalidarlo. Cliccando sul link fasullo si approda ad una finta, ma identica pagina di Apple nella quale sono richiesti user e password.
A questo punto se l’utente compila il form, i dati saranno copiati dal phisher e saranno definitivamente in suo possesso… quindi:
Per evitare le truffe via email non serve quindi essere esperti di informatica, basta seguire questi semplici consigli! Per non “abboccare”, imparate a difendervi ed in caso di dubbio non esitate a richiedere supporto al nostro helpdesk inviando una copia dell’email a help@farnedi.it
Sono approdata alla Farnedi ICT dopo studi ed esperienze lavorative formative nel settore dell'Industrial Design - nello specifico Communication e Marketing. All'interno dell'azienda mi occupo della sezione WEB - progettare, realizzare, seguire (quindi ottimizzare e mantenere) la Web Presence della Farnedi ICT e dei suoi clienti.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ho appena finito di vedere la prima parte del video corso “Customer Generation Program” che ho trovato molto molto interessante, aspetto con ansia di seguire il proseguimento.
“Quando la professionalità si accompagna alla disponibilità, tempestività di intervento, si e’ alla presenza di una situazione fuori dal comune, cioe’ di un eccellenza. Franco Farnedi e’ tutto questo, arricchito di ironia e calore umano….quindi credo di poter dire di avere incontrato un collaboratore…unico ed insostituibile!”
“I have enjoyed working with Franco over several years and have found him to be extremely knowledgeable as well as being able to communicate this knowledge to others in a very approachable way”
Pingback: Pagina fasulla di login Apple ID - phishing - HelpDesk Farnedi ICTHelpDesk Farnedi ICT