
Le normative che regolano le attività che bisogna svolgere nell’ambito della pubblicazione di un sito internet se si possiede una sede in Italia sono sempre più numerose, e si è sottoposti a queste norme a prescindere dal luogo in cui risiede il nostro server internet: è sufficiente possedere una attività in Italia, essere cittadini italiani, o se stranieri, esercitare una attività con almeno una sede in Italia.
Chi realizza un sito internet, per la parte grafica e di sviluppo software, di norma non è responsabile dei contenuti inseriti, o della compliance con le normative previste dal paese in cui si intende operare. Parimenti non è responsabile la società che si occupa di hosting tecnico del sito internet, in quanto semplice fornitore di servizi tecnologici.
In generale, se si compie un illecito con gli strumenti tecnologici forniti, non si può ritenere responsabile il fornitore finale che fornisce tali strumenti, in quanto l’unico e assoluto responsabile risulta sempre il titolare intestatario del servizio.
Esistono numerosi servizi di consulenza di tipo legale e specialistiche nel campo, ed avvalendosi di consulenti legali – non sempre a buon mercato – è possibile ottenere un costante monitoraggio e supporto nella gestione del proprio sito.
Chi opera nel mondo del webdesign, siano essi strutturati come web agency o come fornitori di servizi ICT [leggi l’approfondimento sul Web Agency vs ICT professional – a chi rivolgersi), dovrebbe avere un’infarinatura generale su quali siano le norme previste in Italia in materia di Privacy, Editoria e Pubblicità sui siti (può interessare anche Legge 88/2009 Adempimenti per gli spazi web). Purtroppo questo non è sempre vero e comunque una volta che il sito viene rilasciato, non è detto che alcuni degli adempimenti previsti non abbiamo subito delle modifiche.
Ad esempio, è sufficiente che si implementi in modo automatico un aggiornamento del codice di Google Analytics o si attivi un social network sul sito, perché le condizioni iniziali non siano più valide e si debba intervenire con adeguamenti.
Il servizio Website Privacy CheckUp nasce con il proposito di offrire un insieme di strumenti che periodicamente analizzino il vostro sito internet ed intervengano sulle criticità previste dalle nuove norme vigenti.
Il servizio è rivolto principalmente ai clienti di Farnedi ICT che hanno realizzato il sito autonomamente con l’ausilio del pacchetto WP2 (vedi scheda servizio Web Presence) ma può essere esteso a coloro che ospitano il proprio sito sui servizi di hosting di Farnedi ICT, dopo una verifica tecnica di fattibilità.
Per i nuovi clienti, che dispongono di un sito ospitato su altri server, è possibile eseguire solo la prima fase del servizi: l’audit preventivo.
Un sito internet, anche se realizzato insieme ai nostri tecnici, necessità di uno studio preventivo che ne valuti le diverse problematiche e pertanto possa definire i successivi passi da eseguire.
Come funziona:
Quando disponibile, si parte dall’analisi del DPS dell’impresa e si consulta il responsabile per la Privacy dell’azienda ed eventualmente il Privacy Officer che si occupa della gestione della pratica. Se disponibile una licenza di PrivacyLab, ci verrà fornita la relazione generata dal sistema o un accesso temporaneo al sistema.
NB: Il servizio offerto è di tipo strettamente tecnico: la responsabilità giuridica sulla effettiva conformità rispetto alla legge di quanto l’azienda ha eseguito è comunque a carico del titolare dell’Azienda ed eventualmente del consulente privacy che si è incarico.
Qualora non si disponga di questo tipo di analisi e documentazione, si consiglia di rivolgersi ad un consulente o di richiedere preventivamente il nostro servizio Privacy Checkup che mette l’azienda al riparo da questo tipo di carenze. I nostri consulente sono associati FederPrivacy e sono certificati dal TUV, e dispongono di una assicurazione che garantisce il loro operato.
Successivamente si analizza il sito e la presenza di eventuali cookie (guarda il video sul nostro forum help su come determinare se il nostro sito ha dei cookie) e si definisce con il cliente le modalità di intervento ed i relativi costi.
Se vuoi sapere se il tuo sito necessità di un intervento o meno, prova il nostro on-line wizard:
Il mio sito è soggetto alla Cookie Law?.
Il costo della Fase 1 può variare fra i 50,00 euro (1 ora di consulenza tecnica) ai 250,00 euro (se si deve analizzare un sito di grandi dimensioni, se il sito non è stato realizzato da noi, se non è in hosting presso i nostri server. Tutti i costi sono calcolati, prevedendo un servizio offerto da remoto o presso una delle nostre sedi (Rimini e Cesena). Sono esclusi i costi orari e di trasferta presso il cliente finale, se si rendono necessarie visti presso la sede del cliente per la consultazione della documentazione e per incontrare il Privacy Officer del cliente.
L’implementazione delle modifiche tecniche al sito vengono eseguiti su tutti i siti realizzati con il nostro supporto e prevedono l’utilizzo di servizi in abbonamento annuale come Iubenda (il cliente può utilizzare il proprio account o richiedere a Farnedi ICT di implementarlo tramite il nostro account e trovarsi addebitati i costi relativi in aggiunta al nostro servizio).
L’entità degli interventi ed il relativo costo può variare in funzione del tipo di sito che si analizza, le modalità di sviluppo adottate in origine ed il numero di pagine. Qualora il sito non sia ospitato presso i nostri server o sia stato realizzato da altre web agency, il costo può subire una maggiorazione.
L’intervento della Fase 2 può variare fra i 100,00 euro (2,5 ore di sviluppo software) fino ai 400,00 euro nei casi più complessi dove sia prevista la notifica al garante , a cui va aggiunto il costo eventuale di Iubenda (circa 20 euro annui per lingua).
Al fine di garantire un costate adeguamento del proprio sito, si prevede un’attività di monitoraggio periodico del sito, con un’attività di check totale ogni 4 mesi ed adeguamento del sito in caso di necessità.
Il servizio ha un costo di 100,00 euro all’anno nel caso sia sviluppato e gestito da noi interamente o come supporto tecnico per il cliente, mentre negli altri casi il costo sarà pari a 300,00 euro per i siti sviluVisualizza articoloPolicy Privacyppati da terzi ma in hosting presso di noi. Di norma non offriamo il servizio per chi ha hosting presso altre strutture.
Se sei interessato ad utilizzare il nostro servizio, compila il form senza impegno ed riceverai una proposto personalizzata per il tuo caso.
NOTE (1) Elenco servizi specialistici: Iubenda Privacy 360 Policy Privacy