Le trasmissioni di video in diretta sono sempre più comuni e facili da implementare: oggi chiunque disponga di un smartphone può realizzare una diretta video senza spendere un euro; e spesso la qualità è ottima.
La ragione è data da fattori tecnologici:
Tutti questi fattori, uniti alla scelta di diversi servizi di streaming video, ci portano a rivalutare l’opportunità di predisporre il servizio in modalità live ed eventualmente di predisporre un buon servizio di registrazione e successiva pubblicazione su canali di video on-demand come Youtube o Vimeo.
Purtroppo, troppo spesso ho assistito a soluzioni di dubbia qualità (leggi l’articolo Servizi live stream a confronto: alcuni esempi pratici) realizzati spesso con il solo obbiettivo di “garantire un servizio” che poi di fatto viene utilizzato da pochissimi utenti (raramente ho visto più di 50 utenti collegati ad uno dei service live stream a cui ho partecipato).
Naturalmente No !
Ma talvolta potrebbe essere molto più efficace (ed economico) produrre una buona registrazione video ed organizzare poi una messa online in tempi brevi e subito fruibile dal sito. Questo richiede comunque un team professionale e servizi di altrettanta qualità, ma il risultato complessivo può essere molto superiore ed altrettanto superiore può essere la resa del servizio.
Ricordiamoci che solo in taluni casi la diretta è effettivamente necessaria ed opportuna, ma per moltissimi casi possiamo trovare soluzioni alternative.
Incominciamo a porci alcune semplici domande:
Spesso vediamo conferenze stampa che vengono trasmesse in live stream per garantire la notizia ai giornali ed ai vari siti di news online, ma probabilmente il video della conferenza potrebbe essere spedito dopo pochi minuti dal termine della stessa in qualità superiore e perfettamente utilizzabile da tv e siti internet, mentre la qualità del live risulta spesso troppo bassa per un qualsiasi utilizzo.
Inoltre risulta molto più semplice predisporre un meccanismo di PayperUse di contenuti digitali (come i video) rispetto alla fornitura di accessi payperView.
Concludendo, ritengo che prima di predisporre un servizio per il Live Stream sia sempre opportuno valutare bene tutti i fattori che si decide di mettere in campo: ad esempio la scelta della venue può incidere fortemente sulla possibilità o meno di realizzare un buon video live stream; ed alla fine valutare se non sia più conveniente filmare in maniera professionale tutto l’evento e poi caricarlo sul proprio sito.
Mi occupo professionalmente di information technology da 30 anni, socio e fondatore di diverse società romagnole, incomincio nel 1983 con un Apple II clone (un mitico lemon II) svolgendo l'attività di software developer: ll resto della mia storia professionale su linkedin. Puoi seguirmi su Twitter o su Google+.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ho appena finito di vedere la prima parte del video corso “Customer Generation Program” che ho trovato molto molto interessante, aspetto con ansia di seguire il proseguimento.
“Quando la professionalità si accompagna alla disponibilità, tempestività di intervento, si e’ alla presenza di una situazione fuori dal comune, cioe’ di un eccellenza. Franco Farnedi e’ tutto questo, arricchito di ironia e calore umano….quindi credo di poter dire di avere incontrato un collaboratore…unico ed insostituibile!”
“I have enjoyed working with Franco over several years and have found him to be extremely knowledgeable as well as being able to communicate this knowledge to others in a very approachable way”
Ho necessità di prendere in esame la soluzione Tecnico -Economica -Applicativa di un Servizio quale:
Realizzato un documentario didattico Video, avrei bisogno di renderlo disponibile agli interessati soprattutto a
delle Sale Pubbliche ed eventualmente private. La necessità è nata dal fatto che si vorrebbe aumentare la partecipazione agli interessati rendendo disponibile il Servizio su più Comuni a livello
provinciale, regionale ed eventualmente nazionale.
Dovrei valutare il rapporto Costo/Servizio basato su Video on Demand o al limite in Streaming, ( troppo caro ?)
Caro luigi,
la distinzione principale che va fatta in primis è se il contenuto va trasmesso Live o meno.
Immagino, dal tuo commento, che sia un contenuto registrato, quindi in questo caso la successiva valutazione che bisogna fare è se utilizzare un servizio di hosting video on Demand (la più semplice da implementare) o se sia più opportuno predisporre un palinsesto in Streaming automatico (stile WebTv).
I fattori che incidono su questa scelta, a mio parere, sono principalmente legati al numero di utenti contemporaneo che si pensa di servire e sulla dimensione (durata) dei contributi video.
A questo punto credo che possa essere utili sentirsi direttamente a Voce (per una consulenza gratuita) e provo a vedere se la nostra esperienza nel settore può esserle di aiuto.
Pingback: Servizi live stream a confronto: alcuni esempi pratici - Farnedi ICT | Farnedi ICT