Quando si decide di improntare un Live Stream per un evento, bisogna considerare diversi fattori che possono concorrere alla buona riuscita del servizio e al costo.
I nostri consulenti esperti nella progettazione e fornitura del Live Stream, vi aiuteranno ad analizzare nello specifico la soluzione migliore, le tabelle che seguono possono essere di aiuto per stabilire in via preventiva quali possono essere le soluzioni principali ed i relativi costi.
1. Servizi di Trasmissione Video
Quando si seleziona una venue per un evento da trasmettere in live stream video, la prima caratteristica da cercare è una buona banda Internet per la trasmissione del segnale video: tale analisi può essere eseguita da un nostro consulente che effettuerà le opportune misurazioni per certificarne l’efficenza.
Spesso i gestori di sale convegni e centri congressi dichiarano di disporre della connessione a banda larga mentre in realtà hanno a mala pena una ADSL, ed ancora meno garantita è la banda in upload, fondamentale per una buona trasmissione, e la possibilità di riservare la connessione ad uso esclusivo (o comunque preferenziale) della trasmissione.
Nel caso non sia disponibile una connessione accettabile nella venue comunque scelta, esistono alcune alternative con diversi gradi di affidabilità e costo.
Opzioni di servizio di trasmissione video
1.Servizio Internet presso Sede Conferenza
2.Servizio Internet via Satellite
Di norma bisogna rivolgersi ad un centro servizi che disponga del kit e del personale di supporto per il noleggio. La trasmissione avviene via internet direttamente (qualità inferiore e minore affidabilità).
3.Servizio video via Satellite con Unità Mobile
4. Connessione via 3G o LTE con router Wifi
Unità di backup attrezzatura
(PS: l’utilizzo di un fornitore locale con possibilità di unità di backup in sede può costituire un fattore di risparmio/sicurezza).
2. Servizio di ripresa Video e Regia
Successivamente va predisporre l’attrezzatura Video e Regia: i costi possono variare molto in base al numero di camere, alla regia interna/esterna e dalla necessità di visualizzare delle slide o dei video aggiuntivi.
Utile sarebbe disporre delle attrezzature all’interno della sala (richiede comunque un opportuno setup e training del personale) altrimenti diventa fondamentale che l’attività del noleggio del service audio-video venga integrato con chi si occupa della parte live stream.
Bisogna prestare massima attenzione alla qualità dell’audio ed al modo in cui viene acquisito: troppo spesso vediamo trasmissioni live stream dove l’audio non viene opportunamente acquisito in quanto si pensa solo alla resa in sala senza tenere conto delle problematiche di registrazione e trasmissione.
Un altro problema avviene quando si decide di aprire una sessione di domande con il pubblico (normalmente non è coperto da video ed audio opportuno) che rende la trasmissione poco fruibile dall’esterno della sala.
Nella tabella che segue affrontiamo solo alcune possibilità basilari che possono risolvere il problema della video registrazione e trasmissione, con i relativi costi.
Opzione di servizio di ripresa Video e Regia
1.Postazione fissa con telecamera senza operatore
2.Postazione Video con mono camera ed operatore
3.Postazione fissa con Monocamera + regia per slide e mix
4.Postazione fissa con Due camere (una con operatore ed una per slide e campo pieno senza operatore)
Unità di backup attrezzatura
(PS: l’utilizzo di un fornitore locale con possibilità di unità di backup in sede può costituire un fattore di risparmio/sicurezza).
3. Servizio di Livestream
La tipologia di service live stream e l’attrezzatura utilizzata per effettuare l’encoding sono un fattore rilevante sulla buona riuscita del progetto: ad oggi esistono diverse soluzioni sul mercato e sempre più spesso nuove opportunità si rendono disponibili, con opzioni per ogni budget.
In questa tabella riportiamo alcune delle variabili che possono intervenire sul costo e sulla buona riuscita del progetto
Opzioni di servizio di Livestream
1.Servizio di Livestream via Livestream.com
(In alternativa a Livestream.com si potranno utilizzare servizi diversi come Ustream.tv – Google o Justin.Tv che comunque richiedono software e soluzioni simili con costi simili. La scelta della piattaforma è a nostra discrezione in funzione dei risultati richiesti dal clienti).
2.Supporto per website
3.Unità di backup
Le unità di backup possono essere previste per i seguenti “servizi”:
-
unità pc livestream
-
unità video converter
- servizio livestream
Attività di post produzione e caricamento evento su Web in video ondemand
Ma conviene sempre fare il live stream video?
Giusto è anche chiedersi se sia sempre opportuno effettuare il servizio in live streaming e non sia invece più utile registrare e caricare poi su youtube o altra piattaforma il video in modalità on-demand. (vedi l’articolo Quando conviene utilizzare il servizio live stream video: confronto costi/benefici)4.Conclusioni
Progettare un efficace servizio di live stream video non è una cosa semplice e troppo spesso si vedono sulla rete risultati di dubbia qualità ed efficacia (leggi l’articolo su Servizi live stream a confronto: alcuni esempi pratici).
Questa breve guida può aiutartVi nel valutare con maggiore attenzione i diversi tipi di problematiche che si affrontano nell’organizzazione di un evento che possa poi essere seguito in video (in diretta oppure on-demand) e come la scelta della giusta location e dei giusti servizi possano incidere sul costo e sulla riuscita del progetto.
Pingback: Servizi live stream a confronto: alcuni esempi pratici - Farnedi ICT | Farnedi ICT